Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2012 | Innovazione

Cellulari in tutto il globo

Nel mondo gli abbonamenti a dispositivi di telefonia mobile, cellulari, tablet e chiavette, sono già a quota 6,4 miliardi e arriveranno a 6,6 miliardi alla fine del 2012: la crescita al 2018 è attesa a 9,3 miliardi. Sono alcuni dei dati più significativi del Mobility Report, che Ericsson confeziona ogni anno. Lo studio accredita una crescita esponenziale del traffico dati su mobile, raddoppiato tra il terzo trimestre del 2011 e il terzo trimestre di quest’anno, e dell’uso degli smartphone: circa il 40% dei telefoni venduti nel terzo trimestre del 2012 è costituito da device. La ricerca di Ericsson dimostra come sia la fruizione di video a determinare la crescita del volume del traffico mobile visto che costituiscono il 25% del traffico totale degli smarthphone e il 40% di quello dei tablet. In grande sviluppo anche la copertura della rete Lte: a metà 2012 la tecnologia ha già raggiunto circa 455 milioni di persone nel mondo ed entro 5 anni più della metà della popolazione mondiale potrà beneficiarne. Si stima che il totale delle sottoscrizioni, a fine anno a quota 55 milioni, passerà a circa 1,6 miliardi nel 2018.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...