Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Innovazione

Cellulari: nessun accordo dell’Ue sul roaming

Le istituzioni dell’Unione europea non sono riuscite a raggiungere un accordo sulle procedure per regolare i costi per i servizi di roaming internazionale nella telefonia mobile. Lo ha detto l’austriaco Paul Ruebig, membro del Parlamento europeo vicino alla vicenda. Il voto al Parlamento sulla regolamentazione dei costi per effettuare e ricevere telefonate all’estero, previsto per la prossima settimana, rischia adesso di slittare a quella del 21 maggio. Già settimana scorsa i ministri Ue della competitività – riuniti a Wuerzburg, in Germania – non hanno trovato il compromesso che dovrebbe dare il via libera a un taglio delle chiamate effettuate col cellulare da chi viaggia all’estero. “Mi sembra che i 27 governi europei non riusciranno trovare rapidamente un accordo su una tariffa comune ridotta come chiesto dal Parlamento europeo”, ha detto al termine della riunione il presidente di turno del consiglio, il tedesco Michael Glos. Ricordiamo che la proposta di Bruxelles del commissario Ue alle Tlc, Viviane Reding prevede una riduzione del 70% delle tariffe di roaming e nelle intenzioni della Commissione dovrebbe diventare operativa già dal prossimo mese di luglio. Al momento di lavora sulla base di un testo di compromesso elaborato dalla presidenza di turno tedesca, che prevede un prezzo tra i 30 e i 60 centesimi al minuto, contro le attuali tariffe che possono arrivare fino a tre euro al minuto.   

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...