Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2011 | Innovazione

Cellulari: nessun rischio, ma occhio bambini

Nell’ utilizzo dei telefoni cellulari va applicato, soprattutto per i bambini , il ” principio di precauzione , che significa anche l’educazione a un utilizzo non indiscriminato, ma appropriato, quindi limitato alle situazioni di vera necessità, del cellulare “. Lo afferma il Consiglio superiore di Sanità (Css) in un parere.   ” In linea con gli studi dell’Agenzia internazionale della ricerca sul cancro e in accordo con l’Istituto superiore di sanità, il Consiglio superiore rileva che non è stato finora dimostrato alcun rapporto di causalità tra l’esposizione a radio frequenze e le patologie tumorali ” si legge in una nota del ministero della Salute.   Sulla questione Umberto Veronesi è meno allarmista:” Non credo che i cellulari facciano molto male, possono dare un lieve aumento della temperatura a una piccola parte dell’apparato cerebrale, ma senza effetti importanti “. E per quanto riguarda i tumori ha aggiunto: ” E’ una cosa che dicono, ma che si dice da 15 anni. Di ricerche ce ne sono mille… “, ha concluso Veronesi.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...