Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2008 | Innovazione

Cellulari per agevolare i pagamenti contactless

Le previsioni del mercato dei pagamenti attraverso dispositivi mobili sono piuttosto rosee: i telefoni dotati della tecnologia Nfc genereranno entrate per oltre 75 miliardi di dollari a livello globale entro il 2013 , secondo quanto riportato dall’istituto Juniper Research . I cellulari Nfc diventeranno portafogli mobili del futuro e potranno essere utilizzati per compiere qualsiasi forma di pagamento.  L’operatore mobile britannico O2  ha iniziato la sperimentazione della tecnologia nel novembre 2007, introducendo una carta di viaggio Oyster e una carta di pagamento contactless all’interno del telefono cellulare. Secondo Juniper Research questo sistema potrebbe contribuire a sveltire l’acquisto di beni a basso valore come bevande, biglietti alimenti .  “ Nfc trainerà inizialmente i Paesi sviluppati e in Giappone è già in prima linea con i telefoni abilitati FeliCa. America del Nord, Europa occidentale e Paesi come Corea, Singapore e Australia sono in grado di adottare il servizio” ha detto Howard Wilcox,autore della ricerca. Estremo Oriente e Cina, America del Nord ed Europa occidentale, che rappresentano quasi il 90% del mercato, saranno i principali utilizzatori.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...