Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2008 | Innovazione

Cellulari per agevolare i pagamenti contactless

Le previsioni del mercato dei pagamenti attraverso dispositivi mobili sono piuttosto rosee: i telefoni dotati della tecnologia Nfc genereranno entrate per oltre 75 miliardi di dollari a livello globale entro il 2013 , secondo quanto riportato dall’istituto Juniper Research . I cellulari Nfc diventeranno portafogli mobili del futuro e potranno essere utilizzati per compiere qualsiasi forma di pagamento.  L’operatore mobile britannico O2  ha iniziato la sperimentazione della tecnologia nel novembre 2007, introducendo una carta di viaggio Oyster e una carta di pagamento contactless all’interno del telefono cellulare. Secondo Juniper Research questo sistema potrebbe contribuire a sveltire l’acquisto di beni a basso valore come bevande, biglietti alimenti .  “ Nfc trainerà inizialmente i Paesi sviluppati e in Giappone è già in prima linea con i telefoni abilitati FeliCa. America del Nord, Europa occidentale e Paesi come Corea, Singapore e Australia sono in grado di adottare il servizio” ha detto Howard Wilcox,autore della ricerca. Estremo Oriente e Cina, America del Nord ed Europa occidentale, che rappresentano quasi il 90% del mercato, saranno i principali utilizzatori.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...