Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2010 | Innovazione

Cellulari popolari: superano i telefoni fissi

Agli italiani piace il cellulare. L’ennesima conferma arriva dai dati sulle ore di conversazione raccolti dall’Autorità per le comunicazioni e presentati al Parlamento. Nel 2009, in Italia, sono stati 113,8 i miliardi di minuti al cellulare per chiamare amici e conoscenti, mentre i minuti accumulati dagli apparecchi di rete fissa si sono fermati a 103,8 miliardi. Un anno prima, i ‘vecchi’ telefoni fissi facevano ancora la parte dei padroni , con 112 miliardi di minuti contro i 109 della rete mobile. Tra il 2005 e il 2009, le desuete cornette telefoniche hanno perso il 32% del traffico, mentre nello stesso periodo i cellulari, trascinati recentemente dal successo degli smartphone, si sono definitivamente affermati come il mezzo di comunicazione preferito nel Belpaese.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...