Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2012 | Economia

Cellulari, un mercato sulle montagne russe

Il consueto rapporto Idc riassume l’andamento del mercato della telefonia mobile nel 2011 partendo dai risultati dell’ultimo trimestre dell’anno, con dato in chiaroscuro. Innanzitutto balza all’occhio il fatto che Apple , grazie anche al boom di vendite dell’iPhone 4S ha spodestato Lg   dal terzo gradino del podio . Le consegne dei vari modelli di smartphone della Mela sono cresciute da ottobre a dicembre del 128% rispetto allo stesso periodo del 2010 a complessive 37 milioni di unità   Nokia si conferma regina dei cellulari ma vede la propria fetta ridursi, su base annua e trimestrale, di diversi punti percentuali. La società finlandese cattura infatti il 27% del mercato, con 417 milioni di unità spedite nel 2011, e l’ulteriore calo ha avvicinato ancora di più Samsung , che di cellulari nel corso dell’anno ne ha venduti circa 330 milioni per una share del 21,3%.   Il mercato nel suo insieme non è stato, nel quarto trimestre, particolarmente brillante: il saldo attivo è di solo 25 milioni, pari a una crescita del 6% e secondo gli analisti di Idc il dato rispecchia la difficile situazione macroeconomica.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...