Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Attualità

Censimento: sito inaccessibile ai non vedenti

Il servizio online del Censimento è inaccessibile ai ciechi. Lo denuncia un giovane studente cieco di Lecce, Vincenzo Rubano, che ha creato un servizio online, che si chiama Ti tengo d’occhio , nel quale si possono denunciare i disservizi e le discriminazioni verso i disabili visivi. Rubano ha pubblicato sul suo sito una vera e propria lista nera di programmi e siti poco o per nulla accessibili , ovvero che non possono essere utilizzati dalle persone non vedenti attraverso le tecnologie assistite come screen reader o barre Braille.   E il sito del Censimento è tra questi. Tra le barriere presenti la password , che è riportata sulla prima pagina del modulo cartaceo. Oppure dei campi che non possono essere compilati , perché del tutto invisibili agli screen reader.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...