Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2012 | Attualità

Censimento: sito inaccessibile ai non vedenti

Il servizio online del Censimento è inaccessibile ai ciechi. Lo denuncia un giovane studente cieco di Lecce, Vincenzo Rubano, che ha creato un servizio online, che si chiama Ti tengo d’occhio , nel quale si possono denunciare i disservizi e le discriminazioni verso i disabili visivi. Rubano ha pubblicato sul suo sito una vera e propria lista nera di programmi e siti poco o per nulla accessibili , ovvero che non possono essere utilizzati dalle persone non vedenti attraverso le tecnologie assistite come screen reader o barre Braille.   E il sito del Censimento è tra questi. Tra le barriere presenti la password , che è riportata sulla prima pagina del modulo cartaceo. Oppure dei campi che non possono essere compilati , perché del tutto invisibili agli screen reader.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...