Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2011 | Attualità

Censura alla rete, per mano di Agcom

L’Agcom il Governo italiano stanno tentando di tirare un duro colpo alla Libertà d´informazione nel nostro paese attraverso il Decreto Romani.  Con la delibera 668, in vigore dal prossimo 6 luglio l’Autority avrà il potere di chiudere interi siti internet anche stranieri sulla base di un mero sospetto di violazione del copyright, in modo arbitrario e senza il controllo del giudice.   Secondo questa delibera, “il titolare dei diritti può richiedere al gestore di un sito la rimozione dei contenuti che ritiene siano stati pubblicati a suo danno. A questo punto il gestore ha 48 ore per procedere alla rimozione degli stessi, se entro tale periodo di tempo i contenuti non fossero rimossi, il titolare può rivolgersi all’ Agcom che, in 5 giorni, dovrebbe verificare la violazione (anche in contradditorio) ordinando in seguito al gestore la rimozione dei materiali sospetti di violazione del copyright”.   Le associazioni dei consumatori si sono immediatamente allarmate , conscie che la delibera, sotto il cappello della tutela della proprietà intellettuale, potrebbe essere un’arma a doppio taglio contro la libertà dei cittadini. Considerati i tempi stretti per le verifiche, Agcom agirà prontamente con l’accetta sui diversi siti internet. Azione che potrà essere condotta senza alcun controllo giuridico.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...