Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2013 | Attualità

Censura cinese a Bond, il pubblico non ci sta

Le sforbiciate a Skyfall , l’ultimo film di James Bond che in Cina è arrivato solo ieri, hanno fatto infuriare gli utenti dei microblog cinesi, che denunciano l’ennesima censura.  ” E’ snervante! Ogni volta la stessa cosa”, ha scritto l’utente Niccilee su Sina Weibo. ” Abbiamo atteso il film così tanto ed ecco che lo tagliano e lo ritagliano “, ha aggiunto esasperato. Tra le scene finite sotto la censura di Pechino, quella nella quale il sicario Patrice uccide una guardia di sicurezza cinese in un grattacielo di Shangai. ” Avrebbe potuto spingere all’emulazione altri criminali” , si è chiesta Leslie Zhuang, una spettatrice delusa. ” Se tagliate queste parti, allora non importate il film “, si è lamentata. Anche i dialogi di Skyfall sono stati rivisti, con i sottotitoli in cinese che non sempre corrispondono a quanto dicono gli attori , tra cui un’allusione che Bond fa alla prostituzione a Macao o la frase in cui Javier Bardem racconta della tortura subita da parte delle forze di sicurezza cinesi.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...