Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Innovazione

Censura cinese colpisce rivista “Time out”

La censura cinese colpisce ancora: questa volta a subire le conseguenze delle misure restrittive delle autorità è la rivista “Time out”, bloccata da Pechino. Inizialmente si trattava di un supplemento di un’altra rivista dotata di regolare autorizzazione, poi è stata distribuita in modo autonomo prima di ottenere la licenza. Giornalisti e impiegati hanno legato il blocco alle imminenti Olimpiadi. Forti limitazioni sono state imposte alle concessioni di visti a cittadini stranieri nel periodo olimpico, inclusi studenti e imprenditori abituati a visitare spesso e per periodi lunghi il Paese. Per quanto riguarda i cittadini cinesi, gli alberghi e i residence sono stati avvisati di non affittare stanze a membri delle minoranze etniche considerate ‘a rischio’ come tibetani e musulmani uighuri, rischiando di far crollare le prenotazioni per il periodo olimpico.  “La rivista è stata bloccata in attesa che i funzionari studino la situazione della licenza ma nulla è cambiato negli ultimi tre anni e mezzo e forse si tratta di un momento un po’ strano per sollevare una questione che prima era stata considerata irrilevante” ha affermato il direttore Tom Pattinson.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...