Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Censura della rete: passo indietro Agcom

L’Agcom ha approvato con sette voti a favore, un astenuto e un voto contrario, lo schema di regolamento sul diritto d’autore che nei giorni scorsi aveva scatenato la protesta della rete. Ora il regolamento viene posto ad una consultazione pubblica entro 60 giorni, per consentire alla società civile e a tutti gli interessati di formulare osservazioni e suggerimenti.   L’Authority ha scelto la mediazione. Nel testo è infatti venuto meno il temutissimo potere di bloccare l’accesso ai siti internet, ma ad Agcom resta comunque il potere di rimuovere i contenuti tutelati, su richiesta della parte lesa e a causa di inerzia del gestore del sito. La tutela dinanzi all’organo di vigilanza, però, non è sostitutiva di quella giudiziaria, ma ha carattere alternativo, lasciando le parti libere di chiedere comunque il ricorso al giudice civile.   “Abbiamo messo a punto un testo attentamente riconsiderato – ha dichiarato il presidente Corrado Calabrò – dal quale sono state eliminate ambiguità e possibili criticità, fugando così qualsiasi dubbio sulla proporzionalità e sui limiti dei provvedimenti dell’Autorità e sul rapporto tra l’intervento amministrativo e i preminenti poteri dell’Autorità giudiziaria”.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...