Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

Censura: il regime spegne il web in Birmania

I generali al potere in Myanmar, ex Birmania, hanno reso impossibile oggi l’accesso pubblico a internet per impedire la circolazione di video, foto e informazioni sulla repressione delle più grandi proteste avvenute negli ultimi vent’anni contro il regime militare al potere. Tutti gli internet cafè sono stati chiusi e nessuno risponde ai telefoni degli uffici del principale provider di internet per spiegare come mai non è possibile aver accesso alla rete. Molti cittadini si sono improvvisati giornalisti e sono stati utili per rivelare al mondo attraverso foto scattate con cellulari e testimonianze scritte sui blog o via email quello che è successo durante le manifestazioni contro i 45 anni di dittatura militare e contro il continuo peggioramento delle condizioni di vita. Alcuni abitanti del Myanmar hanno anche usato biglietti elettronici di auguri e il sito di social network Facebook per raccontare quanto stava accadendo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...