Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2011 | Attualità

Censura online, anche in Usa rivolta del web

Tumblr, Firefox e Reddit hanno coperto alcune parti dei loro siti web con le tipiche bande nere della censura. L’iniziativa è una forma di protesta contro il cosiddetto Sopa (Stop Online Piracy Act) , o Protect Ip Act, come viene chiamato dal Senato americano. Nel Sopa sono previsti maggiori poteri al Dipartimento di Giustizia statunitense e viene data la possibilità di perseguire i siti che ospitano materiale con copyright contestato .   Alla protesta si sono uniti anche numerosi siti indipendenti, specializzati nelle tematiche di libertà digitale: per tutti questi siti, la legge è un atto di censura eccessivo . Aol, LinkedIn, eBay, Facebook, Google, Mozilla, Twitter, Yahoo e Zynga hanno inviato una lettera collettiva ai membri del Senato e alla Camera dei Deputati, nella quale si sostiene che il Sopa costituisce un grave rischio alle loro attività online e potrebbe minare la sicurezza online della nazione .   Erich Schmidt, ceo di Google , ha esplicitamente chiamato il Sopa con il termine censura : ” C’è in discussione una legge che potrebbe obbligare gli Isp a rimuovere dal web gli url a discrezione del Dipartimento di Giustizia. Questo meccanismo, l’ultima volta che ho controllato il dizionario, veniva chiamato censura “.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...