Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2023 | Attualità, Eventi

Cent’anni di Disney valgono ben cinque FIAT

Tributo della casa torinese per il 100° anniversario della casa di produzione: cinque interpretazioni esclusive di Fiat Topolino, in mostra al Lingotto: quattro disegnate dal Centro Stile FIAT e una con la partecipazione dell’artista Disney Giorgio Cavazzano.

Topolino & la Topolino

FIAT rende omaggio al centesimo anniversario Disney con un regalo speciale: cinque esemplari unici, a tema, della nuova Fiat Topolino, dedicati proprio a Mickey Mouse. La presentazione delle cinque Topolino one-off si è svolta a Casa 500, al quarto piano della prestigiosa Pinacoteca Agnelli, in occasione dei 100 anni Disney, che coincidono anche con il centenario del Lingotto e con i 95 anni di Topolino. La sintonia tra FIAT e la casa di produzione statunitense risale agli Anni Trenta, poco dopo le rispettive fondazioni. Topolino è il nome italiano del topo da fumetto più famoso al mondo – Mickey Mouse – creato da Walt Disney, nonché il soprannome dato alla prima iconica Fiat 500. Oggi, un secolo dopo, Topolino è il nome scelto per il nuovo mezzo elettrico a quattro ruote della casa torinese.

Parlano i vertici

Olivier François, CEO di FIAT e CMO Global di Stellantis, ha commentato che in comune, fra le due realtà, c’è molto più del solo nome “Topolino”: “Entrambi condividiamo l’importanza di portare alle persone semplicità, calore e gioia”, ha spiegato, “ed entrambi vogliamo mostrare il mondo e il futuro con ottimismo e parlare a un pubblico più giovane. La nuova Fiat Topolino avrà dunque in questo contesto un ruolo importante: infatti, nasce per portare alle persone la mobilità elettrica con un sorriso“. Daniel Frigo, Country Manager The Walt Disney Company Italy & Turkey and Head of Studio Italy, ha commentato: “Siamo veramente onorati di celebrare il nostro centesimo anniversario con questo momento magico che unisce FIAT e Topolino ancora una volta, nello spirito della creatività e nel legame dell’amicizia”.

Design e contaminazione

Per tutto questo, si è scelto di dare vita a un progetto che ha visto la collaborazione di due team di designer: trasformando l’ispirazione dei creativi Disney in pura creatività automobilistica, il Centro Stile FIAT ha dato alle quattro Fiat Topolino una “seconda pelle”, pensata per esprimere ogni sfaccettatura di Topolino, ruotando attorno a quattro temi: historical, modern, street e abstract. La quinta one-off è disegnata grazie a una collaborazione speciale con l’artista Disney Giorgio Cavazzano.

Ispirati dalla storia

La narrazione prende avvio dall’ispirazione historical che attinge dalla grafica del pionieristico cortometraggio Disney intitolato “Steamboat Willie”. Quest’opera introdusse la rivoluzionaria sincronizzazione del suono con l’animazione ed è stata poi resa immortale entrando al MoMA di New York. Una mostra dei 5 modelli unici di one-off viene allestita sulla rampa Nord dell’edificio del Lingotto: i visitatori del centro commerciale possono passeggiare lungo la rampa e ammirare le 5 Fiat Topolino mentre raggiungono La Pista 500.

di Daniela Faggion

Cinque iconici modelli di Topolino
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....