Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2025 | Attualità

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli

Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo, tra bar, uffici, cucine e università. Il 12 e 13 novembre questo amore per l’aroma troverà la sua celebrazione a Napoli, con l’International Coffee Forum al Centro Congressi dell’Università Federico II.

È la prima volta in assoluto che un Forum del genere si realizza in Italia e punta a raccontare il caffè non solo come bevanda, ma come patrimonio culturale italiano e mondiale, mettendo insieme produttori, torrefattori, baristi, artisti, ricercatori e semplici appassionati in arrivo da tutto il mondo.

In programma più di 30 format tra panel, workshop, degustazioni, dimostrazioni live e tavole rotonde, per esplorare ogni aspetto della filiera: dall’innovazione agricola alla sostenibilità, dall’intelligenza artificiale alla nuova frontiera del consumo, fino al valore sociale di una tazzina condivisa.

Durante la due giorni napoletana anche 8 appuntamenti esperienziali: workshop interattivi, show cooking, masterclass e pastry show con i grandi talenti italiani del settore. La Coffee Academy temporanea offrirà la possibilità di imparare dai maestri pluripremiati le tecniche del banco, dall’espresso perfetto alla latte art, dai cocktail al caffè fino a un tiramisù “riveduto e corretto” in chiave moderna.

A completare l’esperienza, una coffee area dove testare aromi esclusivi e blend speciali, e un’area tecnica dedicata alle più innovative macchine da caffè a leva, con prove guidate da specialisti.

espresso-effortlessly for free
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...