Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Attualità

Centoautori: diritto dello spettatore prima di tutto

“Qualità morali, capacità professionali e la stima del settore”: queste le caratteristiche che dovranno avere i futuri responsabili di Rai Fiction. Lo chiede il movimento dei Centoautori in una lettera aperta al Presidente, Direttore Generale e membri del Cda dell’azienda, al ministro Sandro Bondi e al sottosegretario Paolo Romani. L’attuale stato di cose, secondo i Centoautori, “é il trionfo della cattiva politica, che trascura l’interesse generale e sostiene clientele, lobby e gruppi di potere. nostro diritto come cittadini e nostro dovere come autori chiedere che il legame tra Rai e cattiva politica venga spezzato. Compito della politica è dettare regole certe perché si affermino il pluralismo culturale, la libertà di espressione e di mercato, ripensare meccanismi che favoriscano l’emersione del talento e il riconoscimento del merito, non raccomandazioni e pressioni dei comitati di affari. “La Fiction televisiva, con il suo potenziale enorme nel racconto del Paese, è insieme all’informazione il settore strategicamente più importante di una grande televisione pubblica” dice ancora il documento.” Punti di riferimento del servizio pubblico, nella fiction e nell’informazione, devono essere i diritti dello spettatore: il diritto ad essere informato correttamente, il diritto ad un’offerta ampia di spettacolo, il diritto all’innovazione e alla ricerca, il diritto a vedere rappresentato il nostro Paese in modo originale, autentico, diversificato .” “Prima di scegliere gli uomini che dovranno dirigere queste strutture, vogliamo che siano fissati (come nelle altre tv pubbliche europee) i criteri e le caratteristiche professionali, i curricula ideali che i candidati che ambiscono a questo posto devono avere. Com’é già avvenuto per RaiCinema, chiediamo che le persone che saranno chiamate a ricoprire incarichi così importanti possiedano qualità morali, capacità professionali, e godano della stima degli operatori del settore. Così deve agire una grande impresa pubblica che opera in un campo delicato e sensibile come quello culturale”. L’ultima proposta concreta per ila direzione di Rai Fiction è quella del direttore generale della Rai Claudio Cappon che ha proposto al Cda Rai Fabrizio Del Noce al posto di Agostino Saccà che potrebbe essere così destinato a un altro incarico in azienda. La proposta è andata a vuoto perché erano assenti tre dei cinque consiglieri della maggioranza di centrodestra (Marco Staderini – Udc, Gennaro Malgieri – An, e Giuliano Urbani – Fi). Gli altri due (Giovanna Bianchi Clerici – Lega Nord e Angelo Maria Petroni – il consigliere di nomina dell’azionista, il Tesoro) hanno abbandonato i lavori, facendo mancare il numero legale , quando la proposta è stata formalizzata e non appena il presidente Claudio Petruccioli ha detto che si poteva quantomeno procedere al trasferimento di Saccà ad altra responsabilità

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...