Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Economia

Centro studi contro il potere delle macchine

Nasce all’università di Cambridge il Centre for the Study of Existential Risk, che verrà codiretto dall’astronomo Lord Rees, e si concentrerà sui “quattro grandi rischi” che minacciano l’esistenza della specie umana. Ovvero l’intelligenza artificiale, il cambiamento climatico, la guerra nucleare e le biotecnologie negative. Il centro riunirà le migliori menti da discipline diverse fra loro come la filosofia, l’astronomia, la biologia, la robotica, l’economia e la neurologia. A cofirmare l’iniziativa, oltre a Lord Rees, sono il professore di filosofia Huw Price, e il fondatore di Skype Jaan Tallinn. “Oggi esistono macchine che hanno stracciato le performance umane negli scacchi, nel volo, nella capacità di guidare, nello scambio dei prodotti finanziari e nel riconoscimento facciale nonché in quello vocale”, dice al Sun il professor Price.  “La preoccupazione – prosegue – è che con la creazione di macchine dotate di intelligenza artificiale si rischi di affidare il controllo del pianeta a forme di intelligenza che sono indifferenti verso di noi e verso le cose a noi care”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...