Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2008 | Attualità

Ceo di Google si schiera dalla parte di Obama

I suoi successi su Facebook e MySpace, dove il suo profilo è nettamente più gettonato di quello di McCain, e su internet in generale gli hanno già regalato l’appellativo di web-candidato (alla presidenza degli Stati Uniti), ma il vero appoggio dal mondo della rete è arrivato nelle ultime ore.L’amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, scenderà in campo a favore di Barack Obama nella campagna elettorale per le presidenziali americane del 2008. La decisione di Schmidt segna l’entrata in campo politico del Ceo di Google e garantisce ad Obama un solido supporto elettorale. Nonostante Google abbia diverse questioni in sospeso con il Congresso americano, Schmidt ha deciso di schierarsi pubblicamente a favore del giovane senatore dell’Illinois sottolineando come la sua sia una scelta personale e che non riflette la politica di Google che rimane ufficialmente neutrale. Il top menager ha quindi aggiunto che confida di poter portare altri funzionari di società tecnologiche dalla parte del candidato democratico . Nella giornata di ieri Obama ha registrato l’appoggio anche di Colin Powell, ex segretario di Stato di George W. Bush. Nonostante Google abbia dei conti aperti con il Congresso, che sta studiando delle limitazioni alle politiche pubblicitarie dei gruppi che lavorano su Internet, Schmidt ha fatto intendere che le due cose sono separate: l’amministrazione della giustizia e la politica non hanno infatti per Schmidt alcuna connessione. Il Ceo di Google è in ordine di tempo l’ultimo manager di una società tecnologica ad avere ufficializzato il proprio appoggio a un candidato presidenziale. In precedenza l’ex ammnistratore delegato di eBay, Meg Whitman, il Ceo di Cisco, John Chambers, e l’ex amministratore delegato di Hp, Carly Fiorina , avevano formalizzato il proprio s upporto al candidato repubblicano John McCain .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...