Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2012 | Attualità

C’era una volta in America e Robert De Niro tornano a Cannes in veste inedita

Sarà un grande classico l’attrazione dei primi giorni del Festival del cinema di Cannes. C’era una volta in America arriva sulla Croisette nel 2012 , quasi trent’anni dopo la sua prima visione in sala, con una manciata di scene inedite e il buon vecchio Robert De Niro (protagonista della pellicola nei panni del gangster Noodles) a fare da ambasciatore a uno dei film più controversi e affascinanti della storia del cinema moderno.    La pellicola di Sergio Leone verrà mostrata sabato 18 maggio con extra di 26 minuti , sei nuovi blocchi che renderanno l’opera ancor più lunga (si va ben oltre le 4 ore), densa e articolata. La proiezione a Cannes svelerà questa nuova versione del film per la prima volta, mentre l’anteprima italiana si terrà il 22 giugno alla cineteca di Bologna. L’opera di recupero delle scene e di restauro è stata finanziata da Gucci e dalla Film Foundation di Martin Scorsese, grande fan del cinema italiano e di Sergio Leone.    E chissà che il ritorno in sala di uno dei capolavori della cinematografia nazionale non riporti entusiasmo e idee nell’industria di settore, in crisi economica e strutturale.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...