Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2012 | Attualità

Cerca lavoro su internet, licenziato

L’accusa: uso inappropriato del social network . Conseguenza: il licenziamento in tronco. Si può perdere il posto di lavoro per aver aggiornato il proprio profilo su LinkedIn . È successo a John Flexman, ex responsabile delle risorse umane della Bg Group, società inglese che opera nel settore dei servizi energetici.   Il licenziamento risale al 2010 ma è emerso solo adesso in seguito alla causa contro la società da parte del proprio ex dipendente. L’avvocato del lavoro, Ann Bevitt, ha sentenziato che Flexman ha disatteso una precisa policy dell’azienda contraria a questo tipo di azioni su LinkedIn . Ed essendo il capo delle risorse umane il manager non può certo dire di non ricordare i documenti che aveva lui stesso fatto firmare a centinaia di dipendenti. 

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...