Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2011 | Economia

Cercasi compratori per Myspace

Da settimane News Corporation ha messo in vendita Myspace, social network in fase di declino e diventato un peso per la compagnia capitanata da Rupert Murdoch. Secondo quanto riporta The Wall Street Journal , testata anch’essa sotto il controllo di News Corp., i vertici societari vorrebbero ricavare almeno 100 milioni di dollari dalla cessione del sito. Tra i potenziali compratori potrebbero esserci Redscout Ventures, Thomas H. Lee Partners, e Criterion Capital Partners LLC (già proprietario di Bebo). Il quotidiano non specifica però lo stadio delle trattative. News Corp. ha acquistato Myspace nel 2005 per 580 milioni di dollari. Al tempo, Facebook era poco più che un progetto extra universitario e Mark Zuckerberg non aveva ancora comprato il dominio internet Facebook.com. Il futuro del social networking, insomma, sembrava nelle mani di Myspace, che con la sua grafica barocca, la possibilità di personalizzare ogni dettaglio del profilo e di promuovere la propria musica tramite appositi lettori aveva attirato milioni di utenti. Poi, il rapido cambio di scenario. Il resto è storia ormai nota.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...