Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2011 | Attualità

Certificati online, medici in rivolta

I medici si schierano contro Renato Brunetta. Da oggi, infatti, per volere del ministro della Pubblica Amministrazione, dovrebbero scattare le sanzioni contro gli ambulatori che non trasmettono il certificato di malattia dei pazienti online. Il problema, secondo i medici, è la mancanza di infrastrutture e di mezzi. Pochi computer portatili negli ambulatori pubblici, spesso assenza di connessione internet. Inoltre, il sistema per il collegamento all’Inps non sempre funziona (secondo i sindacati di categoria va in tilt nel 30% dei casi). Così, torna in auge il ‘vecchio’ certificato cartaceo. Le disfunzioni non coinvolgono solo i medici. I malati visitati a domicilio, infatti, devono comunque recarsi all’ambulatorio per ritirare la copia del certificato da consegnare al datore di lavoro. Il decreto Brunetta lascia grandi perplessità circa la sua reale applicabilità o, quanto meno, circa le sanzioni per i trasgressori, che al terzo richiamo rischiano il licenziamento. Dal 18 giugno scorso, data dell’approvazione del decreto, a oggi, poco è cambiato. E la confusione aumenta.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...