Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2011 | Attualità

Certificati online, medici in rivolta

I medici si schierano contro Renato Brunetta. Da oggi, infatti, per volere del ministro della Pubblica Amministrazione, dovrebbero scattare le sanzioni contro gli ambulatori che non trasmettono il certificato di malattia dei pazienti online. Il problema, secondo i medici, è la mancanza di infrastrutture e di mezzi. Pochi computer portatili negli ambulatori pubblici, spesso assenza di connessione internet. Inoltre, il sistema per il collegamento all’Inps non sempre funziona (secondo i sindacati di categoria va in tilt nel 30% dei casi). Così, torna in auge il ‘vecchio’ certificato cartaceo. Le disfunzioni non coinvolgono solo i medici. I malati visitati a domicilio, infatti, devono comunque recarsi all’ambulatorio per ritirare la copia del certificato da consegnare al datore di lavoro. Il decreto Brunetta lascia grandi perplessità circa la sua reale applicabilità o, quanto meno, circa le sanzioni per i trasgressori, che al terzo richiamo rischiano il licenziamento. Dal 18 giugno scorso, data dell’approvazione del decreto, a oggi, poco è cambiato. E la confusione aumenta.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...