Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

Cervelli in fuga diventano social per l’Italia

L’idea è del ministro  Giulio Terzi che ha messo insieme i principali protagonisti del mondo scientifico italiano all’estero. Attraverso il crowdsourcing si metteranno in rete i cervelli in fuga dall’Italia e si svilupperanno alcuni progetti.  Una piattaforma web per permettere ai talenti emigrati all’estero di restare in rete e collaborare alla crescita dell’Italia.   La piattaforma pensata da Terzi si baserà sulla collaborazione di moltissime persone attraverso la rete per compiere un determinato progetto. Non è un settore marginale: secondo le ultime stime vale quasi 400 milioni di dollari, cresce del 100% ogni anno e coinvolge oltre sei milioni di lavoratori in tutto il mondo.   I talenti italiani in giro per il mondo è un problema che peggiora ogni anno. Tra il 1990 e il 1998 il numero di chi ha lasciato l’Italia è quadruplicato: soltanto i laureati sarebbero tremila l’anno.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...