Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

Cervelli in fuga diventano social per l’Italia

L’idea è del ministro  Giulio Terzi che ha messo insieme i principali protagonisti del mondo scientifico italiano all’estero. Attraverso il crowdsourcing si metteranno in rete i cervelli in fuga dall’Italia e si svilupperanno alcuni progetti.  Una piattaforma web per permettere ai talenti emigrati all’estero di restare in rete e collaborare alla crescita dell’Italia.   La piattaforma pensata da Terzi si baserà sulla collaborazione di moltissime persone attraverso la rete per compiere un determinato progetto. Non è un settore marginale: secondo le ultime stime vale quasi 400 milioni di dollari, cresce del 100% ogni anno e coinvolge oltre sei milioni di lavoratori in tutto il mondo.   I talenti italiani in giro per il mondo è un problema che peggiora ogni anno. Tra il 1990 e il 1998 il numero di chi ha lasciato l’Italia è quadruplicato: soltanto i laureati sarebbero tremila l’anno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...