Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2012 | Attualità

Cervelli in fuga diventano social per l’Italia

L’idea è del ministro  Giulio Terzi che ha messo insieme i principali protagonisti del mondo scientifico italiano all’estero. Attraverso il crowdsourcing si metteranno in rete i cervelli in fuga dall’Italia e si svilupperanno alcuni progetti.  Una piattaforma web per permettere ai talenti emigrati all’estero di restare in rete e collaborare alla crescita dell’Italia.   La piattaforma pensata da Terzi si baserà sulla collaborazione di moltissime persone attraverso la rete per compiere un determinato progetto. Non è un settore marginale: secondo le ultime stime vale quasi 400 milioni di dollari, cresce del 100% ogni anno e coinvolge oltre sei milioni di lavoratori in tutto il mondo.   I talenti italiani in giro per il mondo è un problema che peggiora ogni anno. Tra il 1990 e il 1998 il numero di chi ha lasciato l’Italia è quadruplicato: soltanto i laureati sarebbero tremila l’anno.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...