Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2008 | Attualità

Cesar saranno un affare privato fra Dahan e Miller

Con undici nomination ciascuno, “La vie en rose” di Olivier Dahan e “Un Secret” di Claude Miller dominano la lista dei candidati ai César 2008, che saranno consegnati il 22 febbraio prossimo. Seguono “Lo scafandro e la farfalla” di Julian Schnabel (sette candidature), “Persepolis” del duo Marjane Satrapi – Vincent Paronnaud (sei) e “Cous cous” di Abdellatif Kechiche (cinque). Questi cinque lungometraggi sono in lizza per il titolo di miglior film francese dell’anno. Dopo la vittoria al Golden Globe e la nomination all’Oscar, Marion Cotillard si disputerà il titolo di migliore attrice con Cécile de France (Un Secret), Isabelle Carré (Anna M.), Marina Foïs (Darling) e Catherine Frot (Odette Toutlemonde). Tra gli attori troviamo Mathieu  Amalric (Lo scafandro e la farfalla), Michel Blanc (I testimoni), Jean-Pierre Darroussin (Il mio amico giardiniere), Vincent Lindon (Ceux qui restent) e Jean-Pierre Marielle (Faut que ca danse!).  Tre lungometraggi europei (4 mesi, 3 settimane e 2 giorni, Ai confini del paradiso e Le vite degli altri) concorrono per il titolo di miglior film straniero contro il canadese David Cronenberg e l’americano James Gray. L’unico italiano in lizza è Giovanni Fiore Coltellacci, candidato per la fotografia di “L’ennemi intime”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...