Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2011 | Economia

Cgil contro l’ipotesi esternalizzazione di Wind

“ Le continue voci che si rincorrono sullo studio che Wind sta compiendo in relazione alla possibile esternalizzazione di attività di rete e la spregiudicatezza di dirigenti interni ed esterni all’azienda, sta generando un clima di tensione che non fa bene a nessuno.   A chi sta oggi studiando e valutando le diverse ipotesi, ribadiamo che siamo e saremo contrari all’esternalizzazione della rete che per noi, oltre ad essere ingiusta, è anche s bagliata da un punto di vista industriale e di business ”. Lo afferma Alessandro Genovesi, segretario nazionale di Slc-Cgil . “ Al riguardo vi era un impegno dell’azienda per convocare per metà novembre, con i massimi dirigenti della rete, un incontro chiarificatore.   Siamo ancora in attesa di tale convocazione ” prosegue il sindacalista, secondo cui “qualora non arrivasse tale convocazione, si potrebbe pensare che l’azienda abbia già deciso o comunque non voglia sul tema avviare un vero confronto con il sindacato. In questo caso non esiteremo un solo momento a proclamare tutte le necessarie iniziative per riottenere tale tavolo ”

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...