Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Attualità

Champions League in esclusiva su Sky

Diatriba risolta, a favore del più forte. La Champions League di calcio, dal 2012 al 2015, sarà visibile in esclusiva sui canali satellitari di Sky. Il network di Rupert Murdoch ha così sbancato la concorrenza di Mediaset, rivale più accreditata, e di La7, mai davvero in corsa. La Rai, attuale detentrice dei diritti di trasmissione, aveva annunciato la volontà di rinunciare alla competizione calcistica per ridurre i costi di gestione. Sky ha acquisito i diritti per una cifra vicina ai 100 milioni di euro , comprando l’esclusiva sia per il satellite sia per il digitale terrestre, anche se di fatto non potrà trasmettere (a pagamento) sulla nuova piattaforma fino al 2015. Ecco dunque che da Cologno Monzese si sono subito levate voci di protesta e intimazioni all’Antitrust per vigilare sul possibile abuso di posizione dominante di Sky. “ Mediaset prende atto che, ancora una volt a, Sky ha abusato della propria posizione dominante accaparrandosi tutti i diritti televisivi pay di una rilevante competizione calcistica internazionale. Il valore offerto è infatti al di fuori di ogni logica economica e motivato esclusivamente dalla volontà di eliminare qualunque tipo di concorrenza. E privare i telespettatori della scelta di quale offerta in pay tv guardare” , dice un comunicato stilato dai canali lombardi che preannuncia un ricorso all’Antitrust.   La sfida tra i due network, dunque, continua.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...