Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2007 | Attualità

Channel 4 di nuovo nell’occhio del ciclone

Non è l’anno di Channel 4, su questo sono rimasti davvero pochi dubbi. Mentre tutti i canali si destreggiano fra programmi spazzatura, l’emittente britannica continua a ricevere una pioggia incessante di critiche per la sua discutibile linea editoriale, poche settimane fa la messa in onda delle foto di Lady D agonizzante, e per il comportamento dei partecipanti ai suoi reality, accuse razziste durante il “Big Brother”.  Ad accendere nuovamente i riflettori sullo sfortunato canale sono state le clamorose indiscrezioni sul reality-show inglese “Born Survivor”, ovvero una versione solitaria della nostra caotica “Isola dei Famosi”. Il sopravvissuto Edward Michael, noto come “Bear Grylls” e capace di tenere inchiodati allo schermo a marzo e ad aprile 1,4 milioni di spettatori, avrebbe visetto in hotel di lusso e mangiato regolarmente tre volte al giorno, secondo quanto pubblicato sul “Sunday Times”.  Frutto di una abile sceneggiatura anche gli episodi nel quale l’avventuriero doveva costruire una zattera in stile polinesiano, costruita in realtà da una squadra di uomini, e la cattura di un presunto cavallo selvaggio che arrivava in realtà da un maneggio ed era perfettamente addomesticato.  A “spifferare” tutto al  “Sunday Times” è stato Mark Weinert, vero esperto di sopravvivenza e consulente del programma. Channel 4 ha reagito aprendo un’inchiesta interna per stabilire se l’uomo abbia veramente ingannato li pubblico, chiedendo ai roduttori della Diverse, la società che ha realizzato il programma, di fare luce sulle altre accuse. “Tutte le affermazioni riguardanti possibili inganni perpetrati ai danni del pubblico vengono prese da noi in seria considerazione”, ha dichiarato un portavoce di Channel 4, “ma Born Survivor non è un documentario basato sull’osservazione bensì un ‘how to’, una guida che fornisce le nozioni di base per le tecniche di sopravvivenza in situazioni d’emergenza. Il programma non reclama esplicitamente che il presentatore Bear Grylls debba sopravvivere in solitario e senza aiuto”. La credibilità del canale inizia però a vacillare seriamente dopo che già la scorsa settimana la stessa emittente si era dovuta scusare per una scena taroccata del programma “The F World”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...