Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2011 | Attualità

Charlie Hebdo: dopo l’incendio, ora la rabbia su Facebook

La pagina Facebook del settimanale satirico francese Charlie Hebdo , la cui sede parigina è andata distrutta ieri in un incendio doloso, è stata invasa dai commenti, spesso violenti, di musulmani indignati per la scelta del giornale di mettere Maometto in prima pagina. Il giornale è uscito in edicola ieri con il titolo Charia Hebdo , dopo aver deciso di trasformare il profeta Maometto nel direttore del numero speciale, volto a ” celebrare la vittoria ” del partito islamico Ennahda in Tunisia e l’annuncio che ” la sharia sarà la principale fonte di diritto in Libia “. In prima pagina, un disegno raffigura Maometto che afferma: ” Cento frustate se non siete già morti dal ridere! “. ” Hai toccato il nostro profeta “, ” Andate al diavolo, Charlie Hebdo “, ” Vergogna a Charlie Hebdo, avete ottenuto una buona tiratura ma ne pagherete le conseguenze “, si legge in alcuni messaggi in arabo e spesso in francese . “I musulmani chiedono una sola cosa, delle scuse pubbliche “, ha aggiunto uno dei commentatori, mentre un altro ha scritto: ” Se parlate di libertà, allora pensate se qualcuno facesse la caricatura di Gesù “. O ancora: ” La vostra libertà è limitata dalla libertà degli altri “.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...