Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Attualità

Chat e sms: il nuovo linguaggio giovanile

Internet, le chat, l’uso del cellulare, hanno profondamente modificato il modo di interagire e soprattutto il linguaggio giovanile introducendo un moderno stile di scrittura, una sorta di ‘codice cifrato’, composto da numeri e abbreviazioni. Sui display di pc e cellulari leggiamo parole come ‘c6, xkè, nn’. Il linguaggio del nuovo millennio è guardato con sospetto, tuttavia è risultato essere molto più accurato di quello orale. A dirlo è stata una ricerca svolta dalla linguista Sali Tagliamonte in collaborazione con Derek Denis dell’ università di Toronto che ha dimostrato che la comunicazione istantanea (di cui fanno parte messenger e chat applicate al pc o al telefonino) ha la capacità di rinforzare le attitudini linguistiche dei giovani, che amano sfoggiare le proprie conoscenze quando interagiscono con gli amici in chat.  Le esperte hanno analizzato milioni di parole scritte in chat da giovani tra i 15 ed i 20 anni e altrettante parole scambiate oralmente: nelle chat i giovani comunicano con molta più accuratezza che nel linguaggio verbale. Genitori e professori possono stare tranquilli: non è vero che il messaggio istantaneo danneggia la nostra lingua.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...