Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2007 | Innovazione

Chi credeva nella televisione sui cellulari sembra aver vinto la scommessa

Il futuro della televisione mobile si prospetta roseo. Oggi sono milioni i clienti in Giappone, Corea del Sud e Italia a farne uso e Screen Digest ritiene che in futuro la tv mobile sia destinata a oscurare il successo di giochi e musica. Entro il 2011 saranno 140 milioni gli abbonati nel mondo e genereranno entrate per 3,1 miliardi di sterline.  “Ci si chiedeva se i consumatori avrebbero apprezzato questa nuova possibilità. Per noi la risposta è stata ampiamente data”, ha affermato Dave MacQueen di Screen Digest. “I tentennamenti del mobile gaming e il monopolio del download musicale da parte del web rendono la tv mobile la migliore opzione per gli operatori che intendono incrementare il fatturato”, ha proseguito MacQueen. In Giappone e Corea del Sud sono 5,8 milioni le persone a vedere la tv sul cellulare e una quota addirittura maggiore utilizza altri piccoli dispositivi e guarda la tv con sistemi per l’automobile. In Italia i clienti sono per ora 500mila.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...