Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2007 | Innovazione

Chi credeva nella televisione sui cellulari sembra aver vinto la scommessa

Il futuro della televisione mobile si prospetta roseo. Oggi sono milioni i clienti in Giappone, Corea del Sud e Italia a farne uso e Screen Digest ritiene che in futuro la tv mobile sia destinata a oscurare il successo di giochi e musica. Entro il 2011 saranno 140 milioni gli abbonati nel mondo e genereranno entrate per 3,1 miliardi di sterline.  “Ci si chiedeva se i consumatori avrebbero apprezzato questa nuova possibilità. Per noi la risposta è stata ampiamente data”, ha affermato Dave MacQueen di Screen Digest. “I tentennamenti del mobile gaming e il monopolio del download musicale da parte del web rendono la tv mobile la migliore opzione per gli operatori che intendono incrementare il fatturato”, ha proseguito MacQueen. In Giappone e Corea del Sud sono 5,8 milioni le persone a vedere la tv sul cellulare e una quota addirittura maggiore utilizza altri piccoli dispositivi e guarda la tv con sistemi per l’automobile. In Italia i clienti sono per ora 500mila.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...