Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Economia

Chi ricerca trova Usa

Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca  tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante. Lo afferma un rapporto di Rand Corporation. Gli Usa restano davanti ai loro maggiori concorrenti europei e giapponesi e secondo i ricercatori i risultati dello studio contraddicono la percezione diffusa che la nazione stia perdendo competitività nei due campi. “Nonostante paesi in via di sviluppo come Cina, India e Corea del Sud stiano crescendo rapidamente nel comparto S&T (scienza e tecnologia), contribuiscono ancora per una quota minima all’innovazione e all’attività scientifica mondiale”, afferma lo studio. Gli Usa sono al primo posto con il 40% di contributi alla spesa globale per ricerca scientifica e sviluppo, il 70% dei premi Nobel impiegati e tre quarti delle migliori 40 università del mondo. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...