Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2008 | Economia

Chi ricerca trova Usa

Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca  tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante. Lo afferma un rapporto di Rand Corporation. Gli Usa restano davanti ai loro maggiori concorrenti europei e giapponesi e secondo i ricercatori i risultati dello studio contraddicono la percezione diffusa che la nazione stia perdendo competitività nei due campi. “Nonostante paesi in via di sviluppo come Cina, India e Corea del Sud stiano crescendo rapidamente nel comparto S&T (scienza e tecnologia), contribuiscono ancora per una quota minima all’innovazione e all’attività scientifica mondiale”, afferma lo studio. Gli Usa sono al primo posto con il 40% di contributi alla spesa globale per ricerca scientifica e sviluppo, il 70% dei premi Nobel impiegati e tre quarti delle migliori 40 università del mondo. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...