Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Agosto 2023 | Attualità, Innovazione

Chiedilo a Nonna MarIA: la prima nonna cuoca creata dall’intelligenza artificiale

Nonna MarIA è il progetto di Al.ta Cucina, piattaforma social per amanti della cucina, nato per offrire consigli culinari e ricette dall’esperienza della prima nonna creata dall’intelligenza artificiale.

Cosa può fare Nonna MarIA? Può aiutarti in qualsiasi difficoltà tu abbia in cucina, attingendo da un database di migliaia di ricette. Se hai delle intolleranze alimentari, o semplicemente non ti piace qualche ingrediente, Nonna MarIA è sempre pronta a proporti qualche alternativa, aiutando i suoi nipotini virtuali a trovare sempre la soluzione più adatta.

Anche i tempi e i metodi di cottura non saranno più un problema, perché basterà scrivere a nonna MarIA e lei saprà sempre che consiglio dare in pochissimi secondi.

Come funziona

Nonna MarIA attinge i suoi consigli da un database di migliaia di ricette, attento anche ad allergie e intolleranze. È la prima IA a servizio della cucina e l’obiettivo di Al.ta Cucina, è quello di renderla sempre più intelligente, facendola diventare un preparatissimo aiuto cuoco pronto a guidarti tra i fornelli.

“Con Nonna MarIA sperimentiamo per la prima volta l’utilizzo dell’IA in un’app di cucina. Al contrario di quanto spesso sentiamo dire, non vediamo l’IA come un nemico, anzi. Per noi rappresenta un incredibile strumento per raggiungere la nostra mission:  rendere il sapere culinario mondiale digitale ed accessibile a tutti. Nella nostra piattaforma, che è anche il primo social network culinario al mondo, abbiamo già oltre 30.000 ricette e in futuro, l’IA diventerà sempre più parte integrante della stessa, rendendo la vita in cucina di tutti più semplice, più social e più inclusiva. Stiamo attualmente raccogliendo nuovi capitali per aiutarci a rendere la nostra visione una realtà”, aggiunge Alessandro, co-founder di Al.ta Cucina.

Per usufruire dell’aiuto di NonnaMarIA, basta scaricare l’applicazione Al.ta Cucina su Appstore o Google Play Store.

 

di Serena Campione

Nonna MarIA
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...