Nonna MarIA è il progetto di Al.ta Cucina, piattaforma social per amanti della cucina, nato per offrire consigli culinari e ricette dall’esperienza della prima nonna creata dall’intelligenza artificiale.
Cosa può fare Nonna MarIA? Può aiutarti in qualsiasi difficoltà tu abbia in cucina, attingendo da un database di migliaia di ricette. Se hai delle intolleranze alimentari, o semplicemente non ti piace qualche ingrediente, Nonna MarIA è sempre pronta a proporti qualche alternativa, aiutando i suoi nipotini virtuali a trovare sempre la soluzione più adatta.
Anche i tempi e i metodi di cottura non saranno più un problema, perché basterà scrivere a nonna MarIA e lei saprà sempre che consiglio dare in pochissimi secondi.
Come funziona
Nonna MarIA attinge i suoi consigli da un database di migliaia di ricette, attento anche ad allergie e intolleranze. È la prima IA a servizio della cucina e l’obiettivo di Al.ta Cucina, è quello di renderla sempre più intelligente, facendola diventare un preparatissimo aiuto cuoco pronto a guidarti tra i fornelli.
“Con Nonna MarIA sperimentiamo per la prima volta l’utilizzo dell’IA in un’app di cucina. Al contrario di quanto spesso sentiamo dire, non vediamo l’IA come un nemico, anzi. Per noi rappresenta un incredibile strumento per raggiungere la nostra mission: rendere il sapere culinario mondiale digitale ed accessibile a tutti. Nella nostra piattaforma, che è anche il primo social network culinario al mondo, abbiamo già oltre 30.000 ricette e in futuro, l’IA diventerà sempre più parte integrante della stessa, rendendo la vita in cucina di tutti più semplice, più social e più inclusiva. Stiamo attualmente raccogliendo nuovi capitali per aiutarci a rendere la nostra visione una realtà”, aggiunge Alessandro, co-founder di Al.ta Cucina.
Per usufruire dell’aiuto di NonnaMarIA, basta scaricare l’applicazione Al.ta Cucina su Appstore o Google Play Store.
di Serena Campione