Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2008 | Innovazione

Chiesa Cattolica crede nell’iPod

Fra i tanti ad avere individuato le potenzialità dell’iPod della Apple come veicolo di comunicazione figura anche la Chiesa Cattolica. Il player della Casa della Mela è stato citato in maniera esplicita in un documento elaborato dal sinodo dei vescovi, cominciato lo scorso 5 ottobre e terminato sabato 25. Nella sessione intitolata, ” La parola di Dio nella vita e la missione della Chiesa “, i vescovi hanno discusso della diffusione della Bibbia e dei Vangeli, rendendosi conto della difficoltà di proporre un testo scritto . Ecco allora l’idea di ricorrere al cinema, agli eventi sociali e perché no anche al lettore musicale della casa della mela. La Chiesa ha dovuto prendere atto della massiccia presenza di iPod nella vita quotidiana, soprattutto dei giovani, l’obiettivo principale dell’evangelizzazione: la società di Cupertino potrebbe farsi portatrice di un nuova rivoluzione religiosa. Resta solo da vedere se i giovani e tutti i proprietari di iPod avranno voglia di rilassarsi e svagarsi ascoltando un brano del Bibbia o una  parabola.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...