Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2009 | Attualità

Chiesa e web: elezione del nuovo Patriarca di Mosca passa da internet

Se Don Domenico Pompili, direttore dell’ufficio nazionale delle comunicazioni sociali della Cei, ha tenuto a ricordare che “i nternet oscilla tra esaltazione e diffidenza e sarebbe ora di trovare una giusta via di mezzo “, la Chiesa ortodossa di Russia ha dimostrato di aver abbracciato totalmente le possibilità offerte dalla rete. Dopo il lancio, risalente a quasi un mese fa, di un portale ( www.patriarh2009.ru ) all’interno del quale è possibile votare il proprio candidato preferito a ricoprire la carica di Patriarca, è stato pubblicato oggi un sito ufficiale in lingua russa (a cura del servizio stampa del Patriarcato di Mosca, www.sobor2009.ru ), sul cui si possono seguire i due grandi eventi che porteranno all’elezione del nuovo Patriarca di Mosca e di tutte le Russia : il Consiglio dei Vescovi, che si terrà nella cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca il 25-26 gennaio, e il Consiglio locale della Chiesa ortodossa russa che si aprirà sempre nella cattedrale moscovita, il 27 gennaio e durerà fino al 29 gennaio. Nel sito – sottolinea il Servizio Informazione Religiosa – è possibile accedere ad un archivio di documenti, reperire la lista dei partecipanti ai due Consigli elettivi, le modalità di accreditamento per i media. Sono stati pubblicati anche i programmi del Consiglio dei vescovi e del Consiglio locale. Tutto si concluderà il 1 febbraio con la solenne intronizzazione nella cattedrale di Cristo Salvatore del nuovo Patriarca mentre lunedì 2 febbraio i vescovi saranno ricevuti al Cremlino.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...