Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2011 | Attualità

Chime.in, quando il social ripaga l’utente

Il web 2.0 gioca alla redistribuzione dei profitti. Ammesso che gli utenti siano in grado di farne. L’idea è venuta a UberMedia, compagnia che ha creato Chime.in , il primo social network che condividerà con gli iscritti gli introiti pubblicitari.   I ricavi derivanti dai click ai banner posti sulle bacheche personali saranno divisi tra la società e il proprietario dell’account. Chime permette di condividere video, foto e testi (purché non superino le duemila battute).   Il dominio di Facebook e Twitter potrebbe essere messo in discussione dal sistema di ridistribuzione dei ricavi, che alletterà certi utenti più di futuristiche innovazioni tecniche. Celebrità del web e non solo, in grado di convogliare sulla propria bacheca un nutrito traffico virtuale, potrebbe presto pensare di abbandonare Mark Zuckerberg & Co.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...