Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Maggio 2007 | Attualità

China Film Group digitalizza 2mila schermi

L’azienda cinematografica statale China Film Group ha pianificato la costruzione di circa 2mila cinema digitali all’interno di un accordo con il produttore d’acciaio Shougang Steel.  La joint venture si è posta l’obiettivo di risolvere i problemi legati alla pirateria in Cina con una maggiore diffusione del cinema digitale nel paese. L’anno scorso circa il 93% dei dvd venduti in Cina aveva origini illegali, percentuale costata 2,6 miliardi di dollari di biglietti non venduti ai produttori del settore. “La nostra intenzione è quella di costruire cinema digitali nel paese e ci siamo posti l’obiettivo di 2mila schermi entro il 2008”, ha annunciato Han Sanping, presidente della joint venture.  La data citata non è un caso in quanto coincide con i giochi di Pechino. I dati finanziari che hanno caratterizzato l’accordo fra le due società non sono stati resi noti. La Cina conta al momento circa 3mila schermi moderni, dei quali solo 124 erano digitali nel 2005, secondo una valutazione di Nielsen Co. And Screen Digest.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...