Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2014 | Innovazione

China Mobile, arriva Apple ma in sordina

Il tanto atteso lancio degli iPhone 5S e 5C nei negozi di China Mobile è arrivato. Ma l’accoglienza dei consumatori a Pechino e dintorni è stata debole , almeno a giudicare dal fatto che non ci sono state le lunghe file fuori dai negozi a cui il mondo si era abituato quando si tratta di prodotti Apple. Nemmeno l’apparizione a sorpresa di Tim Cook , l’amministratore delegato di Apple, in uno dei punti vendita a Pechino del più grande operatore telefonico al mondo ha sostenuto il traffico. Il successore di Steve Jobs ha scritto in un tweet “ mi sto divertendo” e ha autografato gli smartphone appena comprati da una decina di clienti. Va detto però che ci sono almeno quattro motivi che giustificano l’assenza di resse: il lancio odierno non riguarda gli Apple Store ma 3mila punti vendita di China Mobile; per evitare il caos, le  prenotazioni erano necessarie (a lunedì l’operatore telefonico ne aveva ricevute 1,2 milioni e altre ne arrivavano al ritmo di 60mila al giorno); non è la prima volta che gli iPhone 5s e 5c sono venduti in Cina (dallo scorso settembre sono distribuiti dal secondo e terzo operatore telefonico del Paese, China Unicom e China Telecom); circa 45 milioni di clienti China Mobile possiedono già uno smartphone Apple, acquistati altrove e che si appoggiano alla vecchia rete 2G.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...