Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2008 | Economia

Chip Nvidia per il primo smartphone Microsoft

Zune Phone: questo il nome che la rete ha attribuito allo smartphone targato Microsoft che dovrebbe sbarcare a breve sul mercato. La compagnia di Redmond ha sempre smentito queste voci, assicurando che tutti gli sforzi della società sono concentrati sulla piattaforma per cellulari Windows Mobile, concessa su licenza a differenza dei suoi concorrenti. Eppure stando alla notizia diffusa da The Inquirer , il colosso fondato da Bill Gates starebbe progettando insieme a Nvidia un prodotto basato sul system-on-chip (SoC) Tegra . Il sito ha azzardato la previsione di una presentazione dello smartphone già il prossimo febbraio, in occasione del 3GSM World Congress che si svolgerà a Barcellona dal 14 all’11 del mese. Tegra è un chip che pone le sue basi nell’architettura Arm, dotato di Gpu Nvidia e a bassissimi consumi energetici. Nel suo spazio si trovano che northbridge, southbridge e le funzionalità di memoria primarie. Zune si rivolgerebbe alla fascia più alta degli utenti di cellulari e punterebbe su un’interfaccia semplice e intuitiva per attirare la clientela business. L’arrivo di Tegra era atteso per la fine dell’anno, ma Nvidia ha posticipato la sua presentazione alla primavera 2009 e questo avalla ulteriormente la tesi di una collaborazione con Microsoft. Se lo Zune Phone dovesse effettivamente sbarcare sul mercato, è certo che coesisterebbe a fianco di Windows Mobile, di cui già da mesi è prevista una roadmap di aggiornamenti.  Pare che il colosso informatico di Redmond sia interessato anche a Research In Motion, azienda produttrice di BlackBerry, ma per ora non sono chiari i rapporti che potrebbe allacciare con la compagnia canadese.   

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...