Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2011 | Innovazione

Chiude a quota 3,94 miliardi l’asta per il 4G

Un successo. Così si può riassumere l’asta per le frequenze 4G, terminata ieri , che ha fruttato alla casse dello Stato 3,945 miliardi di euro , circa 1,5 miliardi in più di quanto preventivato. Il governo pensa di reinvestire nel settore delle telecomunicazioni 800 milioni di euro, mentre il resto sarà ossigeno per i conti pubblici.  In vendita c’erano le bande 800 (la più preziosa), 1800 e 2600. La prima, che ha fruttato 2,9 miliardi di euro, è andata appannaggio di Vodafone, Tlecom Italia e Wind, ciascuna con due blocchi. Nella frequenza 1800 si aggiudicano un blocco a testa Vodafone, Telecom, H3g; nella frequenza 2600 si aggiudicano quattro blocchi H3g, 4 Wind, 3 Telecom, 3 Vodafone. “La procedura d’asta appena conclusa – ha commentato con soddisfazione il ministro Paolo Romani – è un risultato straordinario, che pone l’Italia in una posizione d’avanguardia rispetto all’Europa. In una situazione di mercato difficile, siamo riusciti ad attrarre una mole ingente di investimenti”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...