Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2010 | Innovazione

Chiude il Corriere di Livorno di Lucarelli

Finisce l’era del bomber editore. Il quotidiano Corriere di Livorno , fondato nel settembre del 2007 da Cristiano Lucarelli, questa mattina non è uscito e la cooperativa Adriano Sisto editore, che ha in gestione la testata, è da ieri in liquidazione.    Lucarelli in questi anni ha sostenuto l’iniziativa, investendo oltre 2 milioni , ma questo non è stato sufficiente a garantire l’equilibrio dei conti. La testata sembra destinata ad essere accantonata, ma in queste ore sono in corso trattative per mantenere in vita l’esperienza editoriale e salvare il posto di lavoro a 11 giornalisti e 5 poligrafici.   La messa in liquidazione della cooperativa, di cui fanno parte anche alcuni giornalisti del Corriere di Livorn o, arriva in un momento in cui, sotto la direzione di Cristiano Draghi, che guida il giornale dal primo gennaio scorso, le copie sono raddoppiate, la raccolta pubblicitaria è triplicata e la diffusione si è estesa a tutta la provincia di Livorno , compresa l’Isola d’ Elba. Nei giorni scorsi era stato lanciato anche l’inserto Corriere del Porto , dedicato alle attività portuali.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...