Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2010 | Innovazione

Chiude il Corriere di Livorno di Lucarelli

Finisce l’era del bomber editore. Il quotidiano Corriere di Livorno , fondato nel settembre del 2007 da Cristiano Lucarelli, questa mattina non è uscito e la cooperativa Adriano Sisto editore, che ha in gestione la testata, è da ieri in liquidazione.    Lucarelli in questi anni ha sostenuto l’iniziativa, investendo oltre 2 milioni , ma questo non è stato sufficiente a garantire l’equilibrio dei conti. La testata sembra destinata ad essere accantonata, ma in queste ore sono in corso trattative per mantenere in vita l’esperienza editoriale e salvare il posto di lavoro a 11 giornalisti e 5 poligrafici.   La messa in liquidazione della cooperativa, di cui fanno parte anche alcuni giornalisti del Corriere di Livorn o, arriva in un momento in cui, sotto la direzione di Cristiano Draghi, che guida il giornale dal primo gennaio scorso, le copie sono raddoppiate, la raccolta pubblicitaria è triplicata e la diffusione si è estesa a tutta la provincia di Livorno , compresa l’Isola d’ Elba. Nei giorni scorsi era stato lanciato anche l’inserto Corriere del Porto , dedicato alle attività portuali.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...