Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2009 | Innovazione

Chiude il mensile britannico Press Gazette

Press Gazette, il mensile britannico che si occupa di media e giornalismo, chiuderà nei prossimi giorni. A dirlo è stato il proprietario-editore del magazine, il Willington Group, con un annuncio ufficiale sul sito del giornale. Press Gazette conta circa 2.500 abbonati, che pagano la quota di 115 sterline ciascuno, mentre il suo sito web, che offre contenuti gratuiti, attira circa 150 mila utenze uniche al mese. Il traffico sulle pagine internet del giornale è aumentato del 50% nell’ultimo anno, ma questo non è bastato a colmare i buchi di bilancio e l’emorragia della pubblicità Originariamente in sola edizione cartacea, con distribuzione settimanale, il magazine ha cambiato struttura lo scorso mese di agosto, divenendo mensile e puntando sull’appoggio del formato online, un sito aggiornato continuamente e ad accesso libero. Press Gazette chiuderà quindi i battenti questo fine settimana. Resterà soltanto il sito web, a testimonianza di 43 anni di storia: “Sul sito non ci sarà alcuna copertura giornalistica – ha detto l’editore – ma svilupperemo altri servizi, come  un corso per giornalisti e freelance”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...