Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2008 | Innovazione

Christian Science Monitor abbandona l’edicola per il web

Trema la carta stampata Usa. Il prestigioso giornale statunitense, il Christian Science Monitor non uscirà più in edicola, ma solo online. La notizia arriva da Boston, la sede del quotidiano, ed è stata annunciata dall’editore della pubblicazione. John Yemma, il direttore del Christian ha affermato: “A bbiamo l’opportunità di fare il salto che nei prossimi cinque anni dovranno affrontare la maggior parte dei giornali “. Nel corso dei suoi cento anni di vita, il Christian Science Monitor ha vinto ben sette premi Pulitzer. La sua tiratura, dalle 220 mila copie stampate negli anni Settanta, è scesa a 52 mila. Da aprile, la domenica il quotidiano uscirà in versione cartacea, con la speranza di raccogliere molta pubblicità. Negli Stati Uniti, i giornali domenicali hanno l’80% delle pagine dedicate all’advertising.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...