Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2008 | Innovazione

Christian Science Monitor abbandona l’edicola per il web

Trema la carta stampata Usa. Il prestigioso giornale statunitense, il Christian Science Monitor non uscirà più in edicola, ma solo online. La notizia arriva da Boston, la sede del quotidiano, ed è stata annunciata dall’editore della pubblicazione. John Yemma, il direttore del Christian ha affermato: “A bbiamo l’opportunità di fare il salto che nei prossimi cinque anni dovranno affrontare la maggior parte dei giornali “. Nel corso dei suoi cento anni di vita, il Christian Science Monitor ha vinto ben sette premi Pulitzer. La sua tiratura, dalle 220 mila copie stampate negli anni Settanta, è scesa a 52 mila. Da aprile, la domenica il quotidiano uscirà in versione cartacea, con la speranza di raccogliere molta pubblicità. Negli Stati Uniti, i giornali domenicali hanno l’80% delle pagine dedicate all’advertising.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...