Google migliora il proprio browser con Chrome 28 , ultima versione del programma per la navigazione del web. Due le principali modifiche apportate: l’abbandono definitivo del motore di rendering WebKit per passare a Blink, e l’aggiunta di un inedito meccanismo per la visualizzazione delle notifiche. Blink è contraddistinto da un’architettura più leggera rispetto al predecessore, ottenuta con un’ottimizzazione del codice che permette di velocizzare i processi e semplificare anche il lavoro degli sviluppatori del programma. La nuova visualizzazione delle notifiche darà più spazio ad applicazioni ed estensioni , che potranno esporre messaggi e comunicare con l’utente anche a browser chiuso, a seconda delle impostazioni scelte degli utenti. Questa funzionalità potrebbe essere il fulcro dell’integrazione tra Chrome 28 e Google Now, assistenza digitale di BigG sinora limitata ad Android.
Chrome 28, un browser rinnovato per BigG

Guarda anche: