Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2011 | Attualità

Chrome entra nell’elite dei browser

Explorer continua a guidare il mercato, perdendo però colpi. Firefox è stabile in seconda piazza. Chrome comincia a conquistare un numero importante d’internauti. Questa la sintesi della ricerca mensile sull’utilizzo dei browser per la navigazione del web svolta da Net Application. A marzo, il software di Microsoft, spinto anche dal nuovo Internet Explorer 9 , è stato utilizzato dal 55,9% degli utenti web, in discesa dell’1,2% rispetto a febbraio. Mozilla Firefox resta saldo sul secondo gradino del podio, con una quota di mercato sostanzialmente invariata del 21,8%. E’ Chrome di Google a fare un vero passo in avanti, arrivando all’11,6% del market share, in crescita dell’1,4%. In casa Microsoft devono così incominciare a preoccuparsi di un secondo rivale. Se Firefox, con la versione 4.0 da poco disponibile, punta tutto sulla velocità e su una grafica rinnovata, Chrome 10 prova a sfruttare al meglio l’interazione con i servizi Google, di cui condivide ingegneri e azienda d’origine. Il primato di Explorer per ora non è a rischio, ma la costante perdita di utenti deve preoccupare i vertici di Redmond.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...